Martedì 17, ore 21:57 mi arriva una notifica sullo smartphone. È un email, sembra provenire da… me! Proprio così un email che mi sono auto scritto.

Apro il messaggio e questo è il contenuto:
Leggi tutto “Mi hanno rubato la password”News, Guide e Curiosità direttamente dal mondo dell'informatica
Storia triste di un email che mi ricatta
Martedì 17, ore 21:57 mi arriva una notifica sullo smartphone. È un email, sembra provenire da… me! Proprio così un email che mi sono auto scritto.
Apro il messaggio e questo è il contenuto:
Leggi tutto “Mi hanno rubato la password”Per chi ha tentato di utilizzare la Carta Provinciale dei Servizi abbreviato CPS avrà fin da subito notato difficoltà nel suo utilizzo con l’accoppiata Ubuntu e Google Chrome.
Per poter utilizzare la carta con Google Chrome su Ubuntu è infatti necessario eseguire alcuni piccoli passi da terminale: Leggi tutto “Come utilizzare la Carta Provinciale dei Servizi CPS con Google Chrome e Ubuntu”
Quante volte, durante la vita quotidiana, ci capita di ricevere chiamate anonime e di provare una tale rabbia, perché siamo curiosi di sapere chi è?
Bene oggi grazie a me tramite delle istruzioni che ti darò riuscirai a capire chi è che fa il furbo facendoti uscire pazzo/a.
Ovviamente il servizio è gratuito!!
Per prima cosa basta recarsi al sito: https://www.whooming.com/it-IT/
ed effettuare la registrazione, subito dopo si apparirà la schermata sottostante:
Dopo aver inserito il numero basta chiamare al numero qui indicato e il servizio sarà attivato . **67*0694802015#
“ATTENZIONE” per far si che il servizio funzioni, quando ricevi la chiamata non devi rispondere, ma devi lasciare suonare qualche secondo e poi chiudere la chiamata. Dopo di ciò puoi andare o sul sito o sull’applicazione scaricabile gratuitamente dal play store e prendere visione del numero
inizialmente potrai vedere solo l’iniziale del numero, potrai prendere completa visione del numero solo dopo 24 ore ma fidati il gioco vale la candela.
Spero di esserti stato d’aiuto al prossimo annuncio 😀
Visto la moltitudine di persone che sono costrette a non poter utilizzare l’applicazione InBank sul proprio dispositivo Android con il root ho deciso di scrivere una guida su come poterla utilizzare grazie a RootCloak, un modulo per Xposed. Leggi tutto “Utilizzare InBank con il root”
No, non è il solito articolo che ci fa notare come Facebook raccoglie ed utilizza i nostri dati per spararci pubblicità, e per fare ricerche su di noi. Ma voglio portare alla luce un importante falla nella privacy di tutti gli utenti.
Utilizzando infatti l’applicazione Facebook Lite si possono vedere molte cose che forse sarebbe meglio non fossero pubbliche. Leggi tutto “Facebook rischio per gli utenti”
ComboFix è un programma per Windows che analizza il computer alla ricerca di malware conosciuto e che tenta di pulire automaticamente queste infezioni. ComboFix è molto utile per rimuovere anche i virus della Polizia postale, Guardia di Finanza, Centro Nazionale anticrimine Informatico per a Protezione delle Infrastrutture Critiche (C.N.A.I.P.I.C.), eccc. che richiedono un pagamento per sbloccare il computer. Come detto si tratta di virus, quindi non allarmatevi, né la Polizia Postale né la Guardia di Finanza sono entrati nel vostro computer, non vi stanno multando e non vi arresteranno. Quindi non effettuare nessun pagamento!
Sotto possiamo vedere un esempio di una di queste infezioni:
Il sito ufficiale di riferimento per il download di Combofix è: Leggi tutto “ComboFix – Rimuovere malware e virus polizia e guardia di finanza con richiesta di pagamento”
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo. Se vuoi maggiori informazioni: sitesolution.it/privacy/