Visto il crescere esponenziale dei furti di identità su Facebook ho deciso di dare alcune dritte per non rischiare di ritrovarsi in spiacevoli situazioni.
- Usare password complesse e comunque non prevedibili (esempio di una password sicura: cf%T2t339Trs ). Assolutamente da evitare password come: date di nascita, nomi o stringhe del tipo “12345678”, “abcdef”
- Accedere a Facebook sempre e solo dall’indirizzo https://www.facebook.com/ (fare attenzione al prefisso deve essere “https” e non “http”. Quindi mai effettuare il login tramite altre pagine o link, soprattutto dalle email, che potrebbero essere email fasulle e trattarsi quindi di phishing). Leggi tutto “Come proteggere l’account Facebook”